Author - Traiettorie Urbane

“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane

“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie Urbane. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione del laboratorio tutt’oggi condotto dal rapper Christian Paterniti e dalla cantautrice Bruna Angelico - sia in termini di...

Traiettorie di Circo: ai Danisinni il circo sociale porta in scena Calvino

Dopo l'esordio a Milano, sbarca a Palermo Traiettorie di Circo, l’evento di circo contemporaneo e sociale, frutto del gemellaggio di Chapitô Danisinni – Circ’all di Palermo e BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco, evento prodotto da BAM - Biblioteca degli Alberi Milano,...

Play Your Space: quando gioco e sport ridefiniscono lo spazio

Di Davide Leone, Architetto e Game Designer – Traiettorie Urbane Gran parte del progetto Traiettorie Urbane è un esercizio di cittadinanza. Ovvero è un modo per appropriarsi in maniera sana dello spazio urbano, per compprenderlo e per poter essere degli agenti attivi all’interno della città. All’interno...

Andiamo in onda! Entra a far parte della Web Radio di Traiettorie Urbane

Vuoi trasformare la tua idea in una trasmissione radiofonica? Vuoi imparare a e registrare suoni e a produrre podcast? Se hai storie da raccontare, se ami la musica e vuoi sviluppare nuovi progetti, sintonizzati con la nostra Web Radio. Cerchiamo giovani tra gli 11 e i 17 anni...

Le emozioni nella relazione educativa, ecco “Il lupo che danza”

Incidere positivamente nelle traiettorie educative della fascia adolescente è una capacità che il corpo insegnante può potenziare, acquisendo gli strumenti utili a riconoscere i segnali di malessere di ragazzi e ragazze e agire in ottica di tutela, partendo proprio dal modo in cui il mondo...

Attività in ambienti di crescita sicuri e tutelanti

Il diritto alla protezione, la voce dei ragazzi e delle ragazze nella costruzione di ambienti di crescita sicuri e tutelanti. La partecipazione attiva e consapevole dei ragazzi e delle ragazze è un aspetto fondante per Traiettorie Urbane. Partecipare significa riconoscere l'importanza di dare voce a bambine, bambini,...

Traiettorie Urbane, il progetto bandiera di EOS

Abbiamo partecipato con emozione alla presentazione del Bilancio Sociale 2022 della Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale consapevoli che Traiettorie Urbane, sia il progetto bandiera della Fondazione che promuove iniziative di sviluppo sociale, crescita e educazione di ragazzi e ragazze di età compresa tra gli...

“Oltre il sipario”, quando il teatro diventa sociale

La piazza come palcoscenico, è la premessa perfetta per chi vuole fare teatro sociale, cercando di creare tra un pubblico di passanti coinvolgimento ed empatia su questioni ed emergenze di interesse collettivo. È così che Traiettorie Urbane, grazie al Centro Diaconale "La Noce" - Istituto...